Condizioni Generali di Vendita
decorrenti dal 04/10/2021
Condizioni Generali di Vendita “Vaillant Shop Online”
PREMESSA
Vaillant Group Italia S.p.A. unipersonale (Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento della Vaillant GmbH) con sede legale ed amministrativa a Milano (MI), in Via Benigno Crespi n. 70 cap 20159, C.F. 01905300164 e P.IVA 09613720151 (di seguito “VAILLANT”), informa che è possibile acquistare, tramite il sito web www.vaillant.it nella specifica area “shop on line”(di seguito “SITO”) di titolarità della VAILLANT, i prodotti a marchio “Vaillant”, (di seguito “PRODOTTI/O”). Nel prezzo di acquisto dei PRODOTTI non è compreso il servizio di consegna a domicilio e installazione dei PRODOTTI (di seguito i “SERVIZI”).
Websolute S.p.A. con sede legale ed amministrativa a Pesaro (PU), in Strada della Campanara n. 15 cap 61122, C.F. e P.IVA 02063520411, REA n. 151254 (di seguito “Websolute” o “Service Provider”), è la società service provider specializzata che interviene nel processo di acquisto dei PRODOTTI, tramite il sito web www.vaillant.it, in forza di mandato senza rappresentanza alla vendita in veste di commissionaria alla vendita, agendo in nome proprio ma per conto di VAILLANT.
Informazioni Generali relative al processo di acquisto dei prodotti e alla prenotazione dei servizi
La vendita dei PRODOTTI non verrà effettuata dalla VAILLANT ma da Websolute, così come i SERVIZI, se specificatamente prenotati dal CLIENTE, durante il processo di acquisto dei PRODOTTI, non saranno resi dalla VAILLANT o da Websolute ma da PROFESSIONISTA SELEZIONATO VAILLANT (a titolo esemplificativo Centri Assistenza Tecnica/Installatori Qualificati) (di seguito “PROFESSIONISTI ADERENTI”), il quale provvederà in autonomia a perfezionare direttamente con il CLIENTE, presso i propri locali di vendita, il contratto di acquisto dei servizi di installazione e/o altri servizi che verranno resi disponibili. I PROFESSIONISTI ADERENTI sono soggetti giuridici autonomi ed indipendenti dalla VAILLANT e da Websolute e pertanto operano in totale autonomia e responsabilità rispetto alla VAILLANT che risulta quindi estranea sia alla vendita on-line dei PRODOTTI che all’acquisto ed esecuzione dei SERVIZI, salvo le garanzie di legge in capo al produttore dei PRODOTTI. Successivamente al perfezionamento dell’ordine dei PRODOTTI, tramite la procedura di acquisto verrà indicato il PROFESSIONISTA ADERENTE selezionato, a fronte della richiesta di prenotazione dei SERVIZI, il quale perfezionerà con il contratto di acquisto ed effettuerà la prestazione con i suoi relativi dati (ragione sociale, numero telefono, fax, e-mail, Partita IVA, ecc…). La vendita dei PRODOTTI è destinata unicamente ai “consumatori”, così come definiti dall’art. 3 c.1 lett. a del D.Lgs. 6 Settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo), ovvero “la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta” ed è regolata dalle disposizioni di legge in materia tra cui ad esempio il Codice del Consumo, nonché dalle presenti condizioni generali di vendita (di seguito CONDIZIONI GENERALI). Per il seguito, il consumatore viene identificato come CLIENTE. Le presenti CONDIZIONI GENERALI possono essere oggetto di modifica.
Per la vendita dei PRODOTTI a soggetti che non sono qualificabili come “consumatori”, cosi come definiti dall’art. 3 c. 1 lett. a del Codice del Consumo definiti “professionisti”, ovvero ai soggetti giuridici o persone fisiche che agiscono nell’ambito di attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, in deroga a quanto previsto per i consumatori, non si applica il diritto di recesso previsto all’art. 11 delle presenti condizioni generali.
Le CONDIZIONI GENERALI applicabili alla vendita sono quelle pubblicate sul SITO al momento dell’invio dell’ordine di acquisto da parte del CLIENTE. Per poter effettuare l’acquisto sul SITO occorre essere maggiorenni e la consegna dei PRODOTTI deve essere effettuata in territorio italiano ad esclusione di Livigno, Campione d’Italia, isole minori e delle località italiane che sono classificate disagiate (lista consultabile presso il sito del corriere incaricato alla spedizione), Città del Vaticano e San Marino. Le isole minori sono tutte le isole italiane ad eccezione della Sicilia e Sardegna. Non possiamo consegnare a caselle postali e fermo posta.
1) Prodotti
I PRODOTTI in vendita sono pubblicati nel SITO. Sempre nel SITO sono disponibili le caratteristiche principali dei PRODOTTI e dei SERVIZI nonché il prezzo. Le presenti CONDIZIONI GENERALI si applicano esclusivamente agli acquisti di PRODOTTI effettuati sul SITO. La vendita dei PRODOTTI avviene per consegne da eseguirsi nelle sole zone del territorio italiano ad esclusione di Livigno, Campione d’Italia, isole minori e delle località italiane che sono classificate disagiate (lista consultabile presso il sito del corriere incaricato alla spedizione), Città del Vaticano e San Marino. Le isole minori sono tutte le isole italiane ad eccezione della Sicilia e Sardegna. Non possiamo consegnare a caselle postali e fermo posta.
Per le aree non servite dal servizio di consegna a domicilio non è possibile la vendita, di ciò verrà data evidenza durante il processo di acquisto.
A fronte di servizi prenotati dal CLIENTE, tutte le informazioni sul PROFESSIONISTA ADERENTE saranno comunicate successivamente all’invio della conferma d’ordine dei PRODOTTI commissionati durante il processo di acquisto, con evidenza dell’indirizzo presso cui il CLIENTE desidera la consegna dei PRODOTTI.
L’acquisto dei SERVIZI prenotati senza obbligo d’acquisto tramite il sito, la contrattualizzazione, il pagamento e la loro erogazione si perfezionerà direttamente tra il CLIENTE ed il PROFESSIONISTA ADERENTE presso i propri locali di vendita.
2) Prezzi
Tutti i prezzi dei PRODOTTI indicati sul SITO sono in euro e sono comprensivi di IVA e non includono, salvo eventuali promozioni o politiche di vendita commerciali eventualmente comunicate durante il processo d’acquisto, le spese di consegna nel luogo richiesto dal CLIENTE e installazione del PRODOTTO. All’acquisto dei PRODOTTI si applica il prezzo evidenziato sul SITO al momento dell'invio dell'ordine, senza alcuna considerazione di precedenti offerte o eventuali variazioni di prezzo intervenute successivamente.
3) Ordine
Gli ordini di acquisto dovranno essere effettuati on-line attraverso la procedura d’ordine di acquisto presente sul SITO, alla sezione: “Acquista ora”. Per poter procedere alla compilazione dell’ordine di acquisto il CLIENTE potrà attenersi alle seguenti modalità:
a) il CLIENTE potrà inserire nell’apposito form i dati richiesti necessari per poter effettuare l’acquisto, accedendo alla Sezione "Vai alla cassa";
b) il CLIENTE conclude correttamente la procedura d'ordine di acquisto se il SITO non evidenzia alcun messaggio di errore (il sistema non può rilevare errori in riferimento ai dati inseriti dal CLIENTE nel campo dedicato agli indirizzi per la fatturazione e per la spedizione). Il contratto di acquisto si intenderà concluso tra WEBSOLUTE ed il CLIENTE con il perfezionamento del pagamento del corrispettivo da parte del CLIENTE. In tal caso verrà dato riscontro della ricezione del pagamento con l'invio di una e-mail di conferma d'ordine all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal CLIENTE. Tale conferma riepilogherà i PRODOTTI prescelti, i relativi prezzi, l'indirizzo per la consegna, il numero d’ordine e le CONDIZIONI GENERALI applicabili;
Prima di procedere all’acquisto dei Prodotti, tramite invio dell’ordine di acquisto, sarà chiesto al Consumatore o Professionista di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei propri dati. In ogni caso il CLIENTE deve verificare con la massima attenzione e cura la correttezza dei dati contenuti nella conferma d’ordine e comunicare, per iscritto via e-mail, al Customer Service entro 24 (ventiquattro) ore dalla ricezione delle stesse eventuali correzioni. Il numero dell’ordine, generato dal sistema dovrà essere utilizzato dal CLIENTE in ogni comunicazione con il Customer Service che potrà essere contattato nel seguente modo:
a) a mezzo e-mail all’indirizzo [email protected]
b) il Customer Service è attivo tutti i giorni lavorativi dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:15 alle ore 12:30 e dalle ore 14:30 alle ore 17:15, ad eccezione dei giorni festivi identificati in base al calendario nazionale italiano e ai giorni di chiusura feriale aziendali.
È possibile che si verifichino occasionali non disponibilità dei PRODOTTI presenti nel SITO, in tal caso, qualora i PRODOTTI scelti dal CLIENTE non siano, in tutto o in parte, disponibili, il Customer Service lo comunicherà al CLIENTE entro 10 giorni lavorativi dall’invio dell’ordine. A fronte di tale evenienza il CLIENTE potrà sostituire, se possibile, il modello ordinato con altro disponibile, concordando la regolazione dell’eventuale variazione del prezzo e dei termini di consegna oppure in alternativa ottenere l’annullamento dell’ordine e il rimborso integrale di quanto pagato senza alcun riconoscimento di indennità.
4) Obblighi del CLIENTE
Il CLIENTE con l'invio telematico dell’ordine di acquisto dichiara di aver esaminato ed accettato incondizionatamente le presenti CONDIZIONI GENERALI, obbligandosi ad osservarle nei suoi rapporti con il Service Provider che ha effettuato la vendita. A conferma dell’accettazione delle CONDIZIONI GENERALI il CLIENTE dovrà apporre apposito flag nell’apposita casella, presente nella proposta d’acquisto. Il CLIENTE si impegna, una volta conclusa la procedura di acquisto on-line, a stampare e conservare le CONDIZIONI GENERALI al fine di conservare le suddette condizioni su supporto cartaceo.
5) Tracciamento della consegna
In qualunque momento il CLIENTE potrà ottenere informazioni sullo stato di avanzamento dell’ordine consultando in riferimento al proprio numero d’ordine, le indicazioni fornite nella mail di conferma spedizione oppure rivolgendosi al Customer Service nelle modalità di contatto già previste alla sezione 3) “Ordine” delle presenti CONDIZIONI GENERALI.
6) Servizi Consegna a domicilio dei PRODOTTI
Il servizio di consegna dei PRODOTTI nel luogo richiesto dal CLIENTE viene organizzato e fornito non compreso nel prezzo dei PRODOTTI, ad eccezione dei casi segnalati sul SITO, in cui viene specificatamente inclusa, purché in presenza delle condizioni di seguito specificate. Al momento dell’effettuazione dell’ordine di acquisto verrà indicata al CLIENTE la data di consegna standard prevista, data non vincolante e solo indicativa. La consegna dei PRODOTTI all’indirizzo indicato dal CLIENTE dovrà avvenire, tramite corrieri specializzati, entro e non oltre 15 giorni di calendario dalla suddetta data di consegna.
Si precisa che il costo della consegna dei PRODOTTI è confermato correttamente nell’ordine a condizione che non esistano eventuali cause ostative o problemi che dovessero rendere difficoltosa o impossibile la consegna del PRODOTTO (ad es. zone soggette a traffico o ingresso limitato, zone soggette a divieto di transito di automezzi, zone pedonali, strade strette);
Se anche una sola delle limitazioni di consegna dei PRODOTTI sopra previste sono presenti, verranno addebitati al CLIENTE ulteriori costi aggiuntivi necessari per provvedere alla consegna. Al fine di avere tutte le necessarie informazioni riferite a tali ulteriori costi, il CLIENTE potrà contattare il Customer Service, prima di inviare l’ordine di acquisto dei PRODOTTI, tramite i canali di contatto elencati nella sezione "supporto" del SITO. Il pagamento dei costi aggiuntivi dovrà essere corrisposto dal CLIENTE direttamente al corriere spedizioni incaricato contestualmente alla consegna. Viene evidenziato a tutti i CLIENTI che in caso di mancata preventiva informazione da parte loro che la consegna non può avvenire con le modalità sopra indicate, il corriere spedizioni incaricato potrebbe non essere in grado di portare a termine, nelle tempistiche concordate, la consegna dei PRODOTTI e potrebbe altresì dover effettuare ulteriori consegne, per le quali potrebbero essere addebitata al CLIENTE le relative spese. Al momento della consegna è richiesta la presenza del CLIENTE per controllare che gli imballaggi siano integri e puliti e che i PRODOTTI ricevuti corrispondano a quanto riportato sull’ordine di acquisto. In caso di difetti visibili, quali quantità errata e/o prodotto errato e la non integrità degli imballaggi, il CLIENTE dovrà effettuare, contestualmente alla consegna, la segnalazione per iscritto delle suddette anomalie direttamente al corriere spedizioni incaricato.
7) Costi di giacenza e regole di funzionamento collegate
I PRODOTTI acquistati potranno rimanere in giacenza presso il magazzino del corriere spedizioni, senza costi aggiuntivi, per un massimo di 5 (cinque) giorni di calendario decorrenti dal giorno in cui il CLIENTE viene contattato per la consegna dal corriere spedizioni incaricato. Dopo 5 (cinque) giorni di giacenza il costo è di 1,00 Euro (uno/00) complessivi (IVA inclusa) per i primi 3 (tre) giorni, successivamente il costo sarà di 2,00 Euro (due/00) (IVA inclusa) al giorno. Tale costo verrà addebitato al CLIENTE dal corriere spedizioni incaricato e dovrà essergli rimborsato. La giacenza potrà avere una durata massima di 10 (dieci) giorni di calendario. Nel caso di mancato ritiro dei PRODOTTI da parte del CLIENTE entro il termine sopra precisato, l'ordine di acquisto potrà essere annullato a discrezione del Service Provider il quale provvederà a fornire comunicazione di annullamento al CLIENTE con rimborso del valore dell’ordine stesso decurtato delle spese di deposito e delle spese di restituzione del prodotto alla VAILLANT quantificate forfettariamente al 10 % (dieci per cento) del prezzo dei PRODOTTI, spese queste che resteranno a carico del CLIENTE.
8) Servizi di Prenotazione di Installazione dei PRODOTTI
L’installazione dei PRODOTTI è un servizio contrattualizzato e erogato direttamente ed autonomamente tra CLIENTE e PROFESSIONISTA ADERENTE, il servizio può essere prenotato dal CLIENTE tramite il SITO durante il processo di acquisto dei PRODOTTI. L’installazione, previo il perfezionamento del contratto di acquisto del servizio direttamente tra CLIENTE e il PROFESSIONISTA ADERENTE, deve necessariamente essere successiva alla consegna dei PRODOTTI, avendo il CLIENTE ed il PROFESSIONISTA ADERENTE definito preliminare accordo su giorno e orario di esecuzione dell’intervento di installazione. L’installazione dei PRODOTTI prevede solo l’assemblaggio e la regolazione dei PRODOTTI restando pertanto escluso tutto ciò che non rientra in tale assemblaggio, pertanto, ad esempio, l’installazione non prevede nessun intervento di modifica su impianti del gas, luce, acqua i cui lavori dovranno essere commissionati dal CLIENTE ad appositi professionisti abilitati, come sono altresì esclusi lavori di muratura e comunque lavori che non siano il semplice assemblaggio e regolazione dei PRODOTTI. In difetto, il PROFESSIONISTA ADERENTE declina ogni tipo di responsabilità per eventuali danni che dovessero verificarsi come diretta o indiretta conseguenza della mancata comunicazione. La prenotazione del servizio è gratuita e non vincolante. La contrattualizzazione del Servizio di Installazione da parte del PROFESSIONISTA ADERENTE non vincola in alcun modo VAILLANT o il Service Provider essendo un rapporto contrattuale perfezionato direttamente tra il CLIENTE e il PROFESSIONISTA ADERENTE e pagato allo stesso.
Il costo del servizio d'installazione da parte del PROFESSIONISTA ADERENTE, incluso il diritto di uscita, è consultabile al seguente link.
Nel caso in cui non fosse possibile installare vSmart per cause imputabili a informazioni non corrette fornite dal cliente (es. assenza di rete wi-fi nell’abitazione) sarà applicato un diritto di uscita del CAT secondo il tariffario consultabile online.
9) Esclusione di responsabilità
Ritardi di consegna: in merito alle suindicate modalità di consegna di cui agli artt. 6 e 7 che precedono, il Service Provider e VAILLANT saranno esonerati da qualsivoglia responsabilità in caso di ritardi causati da eventi, atti, fatti e circostanze imprevedibili al momento della conclusione dei singoli contratti di acquisto, inevitabili ed altresì al di fuori del controllo del Service Provider e di VAILLANT (a titolo esemplificativo: scioperi, sommosse, calamità naturali, etc.). In tali situazioni il Service Provider comunicherà prontamente al CLIENTE un nuovo termine entro il quale adempirà alla consegna e farà ogni sforzo per adempiere a tutte le sue obbligazioni così come previste nel contratto di acquisto;
Conformità del PRODOTTO: i PRODOTTI devono essere conformi alle informazioni riportate sul SITO. Sono considerate tollerabili differenze o distonie di colore rispetto alla illustrazione, dovute all’utilizzo del mezzo tecnologico. Si precisa quindi che le foto dei PRODOTTI sono solo indicative. I PRODOTTI sono destinati ad uso domestico e non per usi professionali;
Indicazioni errate: il CLIENTE non potrà far valere alcuna responsabilità nel caso in cui i PRODOTTI acquistati non siano installabili per problematiche di informazione errata circa la tipologia di impianto che non consentano l’installazione dei PRODOTTI;
Vizi evidenti: è onere del CLIENTE controllare all'atto della consegna i PRODOTTI ed in particolare l'assenza di evidenti anomalie (es. graffi/macchie/ammaccature). La segnalazione di vizi evidenti riscontrati dovrà essere effettuata al corriere spedizioni e in ogni caso prima dell’inizio dell’installazione dei PRODOTTI. Il CLIENTE dovrà astenersi dall'intervenire direttamente o attraverso terzi per la rimozione delle eventuali anomalie riscontrate. In difetto non si provvederà al rimborso delle spese sostenute.
10) Diritto di recesso
E’ destinato unicamente ai CLIENTI qualificabili come “consumatori”, così come definiti dall’art. 3 c.1 lett. a del Codice del Consumo ovvero “la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta” ed è regolata dalle disposizioni di Legge in materia tra cui ad esempio il D. Lgs 6 Settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) nonché dalle presenti Condizioni Generali di vendita il diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza spiegazioni e senza alcuna penalità, con le modalità di seguito precisate e purché non sia iniziata l’installazione del PRODOTTO, entro 14 (quattordici) giorni dal giorno della consegna dei PRODOTTI al CLIENTE. Il diritto di recesso si esercita con l'invio, prima della scadenza del periodo di recesso come sopra indicato, di una comunicazione di recesso alla mail [email protected] oppure a mezzo posta raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata presso la sede del Service Provider che ha effettuato la vendita al seguente indirizzo Websolute Spa, c.a. Customer Service Vaillant, Strada della Campanara 15, 61122 Pesaro (PU), cosi come specificato sulla conferma d’ordine. La comunicazione di recesso dovrà specificare la volontà di recedere dall'acquisto e dagli altri servizi accessori collegati. Per agevolare l'esercizio del diritto di recesso si mette a disposizione del CLIENTE un apposito modulo da utilizzare per la comunicazione di recesso. Scarica qui il "Modulo Diritto di Recesso". altrimenti compila il form online qui.
A seguito del corretto esercizio del diritto di recesso, il Service Provider, per il tramite del Customer Service provvederà ad inoltrare al CLIENTE, tramite e-mail il modulo in formato pdf con codice di reso da stampare e inserire all’interno e all'esterno dell’imballo. La restituzione del PRODOTTO dovrà avvenire entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui il CLIENTE ha comunicato la propria decisione di voler recedere. Tale suindicato termine sarà rispettato se il CLIENTE rispedisce o riconsegna i PRODOTTI prima della scadenza dei 14 giorni. Il CLIENTE potrà restituire i PRODOTTI consegnando gli stessi al Service Provider presso magazzino VAILLANT - Columbus Logistics Via Cascina Monache snc, 27043 Broni (PV).
Si rammenta che le spese di trasporto relative alla restituzione dei PRODOTTI oggetto di recesso sono a carico del CLIENTE e che la restituzione è sotto la completa responsabilità del CLIENTE stesso. Si rammenta altresì, prima della restituzione, di controllare che i PRODOTTI oggetto di recesso siano integri ed in perfetto stato di conservazione, inseriti nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo e documentazione accessoria). Il diritto di recesso è escluso, ai sensi dell’art. 59, lett c) del Codice del Consumo, in caso di prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati. L’installazione dei PRODOTTI comporta lavorazioni sui PRODOTTI stessi, da parte del personale specializzato che esegue l’installazione. Tali lavorazioni comportano adattamenti e modifiche specifiche sul PRODOTTO in base alle esigenze impiantistiche del CLIENTE. Alla luce delle motivazioni sopra espresse, il diritto di recesso è escluso nel momento in cui il CLIENTE autorizza l’inizio del servizio di installazione dei PRODOTTI. Pertanto, il CLIENTE dovrà eseguire le verifiche del PRODOTTO al fine di accertarlo o meno prima dell’inizio dell’installazione. Iniziato il montaggio non è più possibile esercitare il diritto di recesso. Il CLIENTE, ai sensi della normativa vigente, sarà responsabile solo della diminuzione del valore del PRODOTTO risultante da una manipolazione dello/degli stesso/i diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche ed il funzionamento del/i PRODOTTO/I.
Se il diritto di recesso è stato correttamente esercitato secondo quanto previsto gli artt. 52 e ss., con l’avvenuto esito positivo di verifica dell’integrità del prodotto presso il magazzino della VAILLANT, il Service Provider provvederà a rimborsare al CLIENTE l'intero importo già pagato dal CLIENTE entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui è stata informata della decisione del CLIENTE di recedere dal contratto di acquisto. L'importo verrà rimborsato tramite lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal CLIENTE per la transazione iniziale, salvo espressa differente richiesta del CLIENTE ed a condizione che il CLIENTE non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso. Il Service Provider, ai sensi e per gli effetti dell’art. 56 del Codice del Consumo, si riserva la facoltà di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i/il PRODOTTO/I per poter far effettuare la verifica in termini di conformità ed integrità degli stessi dal personale incaricato da VAILLANT.
11) Servizi di assistenza
Il CLIENTE potrà avere informazioni in merito ai PRODOTTI, ai SERVIZI ed alle modalità di effettuazione degli ordini, contattando il Customer Service tramite i canali elencati nella sezione “Supporto” del SITO. Eventuali richieste di informazioni inerenti l’installazione di PRODOTTI già ordinati, dovranno essere effettuate contattando direttamente il PROFESSIONISTA ADERENTE incaricato dal CLIENTE all’effettuazione della prestazione, tramite i canali indicati nella conferma d’ordine e/o comunicazioni successive.
12) Regola di Pagamento
Le modalità di pagamento accettate in fase di processo d’ordine con obbligo di pagamento e conferma di ricezione prima dell’emissione della Conferma d’Ordine, sono quelle specificatamente indicate sul SITO: carte di credito (circuiti abilitati), bonifico bancario online, PayPal.
Ogni acquisto avviene nella massima sicurezza grazie all’utilizzo dei più avanzati sistemi tecnologici nel campo dell'e-commerce e con sistemi di codificazione (SSL) per proteggere i tuoi dati personali e le informazioni sulla tua carta di credito da accessi non autorizzati.
Infatti, i dati delle carte di credito vengono inviati, nel corso dell'effettuazione dell'ordine, ai gestori dei pagamenti e sono protetti contro l'accesso non autorizzato, mediante il trasferimento crittografato di dati SSL ('Secure Socket Layer'). Tali dati non sono accessibili né al Venditore e né a terzi.
13) Rimborsi
Rimborsi da parte del Service Provider che ha effettuato la vendita a seguito di restituzione dei PRODOTTI o per qualsiasi altra causa potranno essere effettuati solo tramite lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal CLIENTE per la transazione iniziale, salvo espressa differente richiesta del CLIENTE ed a condizione che il CLIENTE non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso.
14) Garanzia legale
Il CLIENTE ha diritto di avvalersi della garanzia legale prevista dal Codice del Consumo. Tale garanzia prevede che il CLIENTE, a pena di decadenza, denunci al Service Provider che ha effettuato la vendita, l’eventuale difetto di conformità riscontrato dal CLIENTE entro 2 (due) mesi dalla scoperta. L'attivazione della garanzia implica, per essere accettata, la fornitura della documentazione comprovante l'acquisto e la verifica delle anomalie del PRODOTTO segnalate dal CLIENTE al personale e PROFESSIONISTA ADERENTE incaricati da VAILLANT a supporto del Service Provider. I vizi derivanti da normale deperimento d'uso, cattivo utilizzo o da incidente causato da un elemento esterno o ancora attraverso una modifica né prevista né autorizzata dalla VAILLANT, sono esclusi dalla presente garanzia. Resta convenuto che ogni contestazione o richiesta di assistenza dovrà essere inoltrata direttamente ai Centri di assistenza autorizzata della società produttrice VAILLANT. A seguito di tale denuncia, il CLIENTE avrà diritto a richiedere la riparazione o la sostituzione del PRODOTTO nei termini di Legge. La responsabilità per i difetti di conformità è riconosciuta per i difetti accertati che si manifestano entro il limite massimo di 2 (due) anni dalla consegna del PRODOTTO.
15) Trattamento dei dati personali
Consultare sezione privacy
16) Diritto applicabile, tentativo di conciliazione e foro competente
Le presenti Condizioni Generali devono essere interpretate in conformità al diritto italiano. Si comunica, inoltre, che la Commissione europea mette a disposizione una piattaforma online per la risoluzione alternativa extra-giudiziale delle controversie, accessibile sul sito http://ec.europa.eu/odr. Qualora non si aderisca al tentativo di conciliazione, ovvero tale tentativo dovesse avere esito negativo, la controversia sarà devoluta in via esclusiva al Tribunale di Pesaro, salvo il caso in cui tale previsione non trovi applicazione a causa di norme di legge inderogabili vigenti nel Paese di residenza del Consumatore.
17) Comunicazioni
Le comunicazioni inerenti gli aspetti informativi di supporto preliminare all’acquisto inerente i PRODOTTI e le modalità di effettuazione degli ordini potranno essere indirizzate al Customer Service utilizzando i canali di contatto elencati nella sezione “Supporto” del SITO. Ogni comunicazione, inerente la gestione e pianificazione delle consegne dei PRODOTTI, dovrà essere inoltrata al Service Provider che ha effettuato la vendita, tramite i canali di contatto indicati nella conferma d’ordine. Ogni comunicazione inerente la gestione e pianificazione dei servizi di Installazione dei PRODOTTI, dovrà essere inoltrata al PROFESSIONISTA ADERENTE incaricato dal CLIENTE all’effettuazione della prestazione, tramite i canali di contatto comunicati successivamente alla conferma dell’ordine. Ogni comunicazione inerente le eventuali attività di post vendita, dovrà essere inoltrata al PROFESSIONISTA ADERENTE VAILLANT che ha eseguito l’installazione dei PRODOTTI o ai Centri di assistenza autorizzata VAILLANT. Il CLIENTE elegge proprio domicilio all'indirizzo indicato per la consegna dei PRODOTTI. Eventuali variazioni dovranno essere comunicate tempestivamente e per iscritto tramite i canali di contatto elencati nella sezione "Supporto" del SITO, in difetto, ogni comunicazione si riterrà validamente inviata al domicilio comunicato. Per tutto quanto non disciplinato dalle presenti CONDIZIONI GENERALI si rimanda alle norme previste nel Codice del Consumo (D.Lgs n. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni).
12/13/2021 9:46:19 AM